Riprendo il tema della privacy consapevole che mi è tanto caro e con cui spesso annoio i miei amici: quando fornite i vostri dati a siti e portali avete idea di quali leggi e quali pratiche vengono attuate per la loro gestione?
Senza fare lo sborone possso quasi rispondere per la maggioranza: NO.
Dato che sono anch’io utente facebook, e che moltissimi sono gli utenti italiani, vi invito, per essere consapevoli delle regole che effettivamente lo regolano, a leggere un breve articolo di Massimo Mantellini in cui l’autore si chiede:
“Quanti hanno letto il contratto di servizio? Quanti sanno di chi sono i materiali che loro pubblicano online? E di quali garanzie possono godere? E il phishing?”
Leggete subito l’articolo su Punto-.informatico.
Usare strumenti utili è bene, informarsi su come funzionano e chi li regola è meglio.
Neanche in facebook è tutto oro quel che luccica
Lascia una risposta