Come al solito raccomando di non fidarsi ciecamente di chi vi fa un’offerta commerciale, pur legittima, ma cerca di convincervi basando l’argomentazione su un sentimento personale e non sulla bontà di una proposta commerciale.
State accorti soprattutto se il sentimento è evocato usando bambini, malattie, salute e pietà popolare.
Se qualcuno dice che senza gestire la prioritizzazione del traffico internet la qualità del servizio non sarà adeguata a salvare i bambini in ospedale, la probabilità che vi sta prendendo per il culo è molto alta.
LEGGETEVI questo post di Stefano Quintarelli:
è molto lungo, ma ne vale la pena non farsi prendere in giro su questo argomento.
Ed è utile anche per dimostrare ancora una volta come bisogna cercare di informarsi leggendo pochi giornali di carta e cercando di non guardare i telegiornali italiani.