Ci ho dovuto perdere un po’ di tempo ma poi sono riuscito a capire come funziona la condivisione server-to-server di OwnCloud 7 e a capire, di conseguenza, come fare per risolvere un problema che a leggere dai forum sembra diffuso: sincronizzare in locale, tramite applicazione desktop, file e cartelle da diversi server ownCloud mantenendo tutto diviso.
Scenario di esempio
- Server OC1 (oc1.mioserver.it): contiene file del lavoro
- Server OC2 (oc2.mioserver.it): contiene file di una associazione
- L’amministratore si sistema di OC1 non deve accedere ai file di OC2 e viceversa
- Io ho accesso a file su entrambi i server e voglio poter avere tutti i file, sempre di entrambi i server, su tutti i miei pc in locale, tramite l’applicazione desktop di ownCloud.
Lo scenario, se girate per qualche forum, vedrete che è abbastanza diffuso, perché in fin dei conti separare i documenti personali da quelli di lavoro è una prassi sicuramente molto usata.
La prima soluzione che mi era banalmente venuta in mente era di avere il supporto per più account sull’applicazione desktop di ownCloud come succede per quella mobile di android ad esempio.
Ma l’applicazione desktop non ha questa funzionalità e chiedendo e leggendo in giro l’unica risposta che i più esperti davano era uno stringato “use server-to-server sharing” o qualcosa anche di meno educato! :-O
Dal momento che la condivisione server-to-server è una funzionalità davvero utile ho colto occasione per fare qualche test ed in effetti ho risolto lo scenario scritto sopra.